Abbiamo programmato questa attività per tutti quei tiratori che, sebbene abbiano già esperienza nel tiro accademico o abbiano partecipato alle sessioni di avviamento, vogliano intraprendere un percorso di crescita nell’ambito del Tiro a Segno. In particolare, iniziare ad approcciarsi ad una conoscenza più dinamica della disciplina a fuoco.
Questa sarà quindi la base di partenza per potersi avvicinare a tutte quelle discipline che gravitano attorno al mondo del cosiddetto “Tiro Action” e che spaziano dal Tiro Rapido Sportivo al Tiro Istituzionale Professionale.
Lo scopo di questa giornata sarà mettere in condizione il tiratore di passare dal tiro lento al Tiro Rapido; di provare ed approfondire l’uso dell’arma associato al dinamismo fisico; di avvicinarsi all’uso della buffetteria per l’estrazione dell’arma e il cambio di caricatore, senza distogliere mai l’attenzione dalle basilari norme di sicurezza e considerando che, all’aumentare della difficoltà tecnica, deve aumentare anche la soglia di attenzione per le operazioni che si svolgono.
Sono richiesti:
- Iscrizione ad una Sezione di Tiro a Segno Nazionale
- Cuffie, Occhiali Protettivi e Cappellino (tipo baseball)
- Arma con almeno due caricatori
- Fondina adatta all’arma in uso e almeno 1 portacaricatore
- Abbigliamento adatto all’attività svolta
- almeno 100 munizioni (acquistabili anche in poligono)
In poligono è comunque possibile noleggiare le nuove Glock mod. 44 in calibro .22LR con la relativa buffetteria e munizionamento necessario.
I tiratori saranno seguiti in ogni momento da Istruttori di Tiro qualificati U.I.T.S.
ORARIO:
Inizio: 09:15 – Termine: 17:30
(comprensivo della pausa pranzo)
È richiesta la presenza dei partecipanti alle ore 09:00 per la registrazione.
ATTENZIONE: In osservanza alle norme di prevenzione sanitaria attualmente in vigore, è obbligatorio l’uso della mascherina. Verranno inoltre applicati tutti i protocolli di prevenzione e contrasto al COVID-19. Nel corso della giornata, saranno ammessi un numero massimo di 14 partecipanti.
Comunicazioni/variazioni di programma, conseguenti alle eventuali e maggiori restrizioni anti-COVID, (Zona Rossa) saranno comunicate agli interessati tramite i recapiti forniti.
Per informazioni e/o iscrizioni contattare:
Maurizio Carmassi
cell. 331 866 2306
Michele Capannini
cell. 328 114 7007